Il Blog di Ophelia

Intervista ad Alessia e Fabia Taverna

Dalla collaborazione con Alessia e Fabia sono nati il maglione Nuvola ed il cardigan Amelia realizzati con i nostri filati Nuvola ed Amelia e acquistabili sul nostro sito tra i modelli a pagamento. Conosciamole meglio ...


Qual'e' il vostro percorso, dai primi progetti ad oggi, knit-designers di professione? 

Qual’è stato il vostro percorso, dai primi progetti ad oggi, knit-designers di professione? Il nostro percorso è nato quasi per caso. Tempo fa per gioco abbiamo iniziato a postare alcuni nostri lavori a maglia sui social e inaspettatamente abbiamo avuto molta visibilità e apprezzamenti, abbiamo così deciso di continuare a mostrare i nostri progetti mano a mano che crescevano e da lì sono arrivate le prime collaborazioni. Quasi senza che ce ne rendessimo conto il nostro hobby si è trasformato in un vero lavoro. Da allora le esperienze e le collaborazioni sono state tante e diversificate e ognuna ci ha insegnato qualcosa. In questo momento il nostro percorso è in crescita, per noi il knitting è un lavoro a tempo pieno e siamo entusiaste e curiose di imparare sempre cose nuove.

Quali sono i vostri progetti futuri?

Come dicevo prima siamo curiose di crescere in questo ambito e di imparare sempre cose nuove, tecniche nuove, ci piace sperimentare, provare sempre nuovi filati, vogliamo migliorare e ampliare i nostri prodotti. Abbiamo tante idee e il tempo non ci basta mai. E’ un lavoro emozionate e creativo che offre molte opportunità di crescita ma la cosa davvero importante è continuare a lavorare senza perdere l’entusiasmo e continuando a divertirci come già stiamo facendo ora.

Quali sono le tre doti che una persona deve avere per imparare a lavorare a maglia e quali le tre caratteristiche che questo lavoro sviluppa in una persona?

Per noi lo knitting è uno stile di vita, è la riscoperta della lentezza. Non crediamo che servano delle vere e proprie doti, il knitting è una passione, tutti lo possono fare. Tre doti per imparare? un po’ di pazienza, manualità e costanza ma con la pratica è davvero accessibile a tutti. Ultimamente ci sono molte persone che stanno iniziano a lavorare a maglia, le caratteristiche che sviluppa in una persona sono la creatività, la capacità di rilassarsi e prendersi del tempo, sviluppa la memoria, aiuta a concentrarsi, sono molte più di tre …


Quali sono i progetti che preferite realizzare?

Per noi ogni nuovo progetto è una avventura, qualunque progetto può essere interessante ma più di tutto ci piace creare maglie con la tecnica jacquard a più colori. Ci piace inventare i disegni e giocare con i colori. È un lavoro davvero molto creativo e divertente.

Ci raccontate come sviluppate un progetto?

Dal pensiero ... al prodotto finito. È un processo molto semplice e intuitivo. La prima idea di un nuovo modello più arrivare da qualunque cosa: la natura, un viaggio, un libro, un’ immagine, un abbinamento di colori. Ci piace camminare nel bosco e la natura è la nostra principale fonte di ispirazione. Dall’idea iniziale proviamo a disegnare qualche bozza e a confrontare le idee, facciamo qualche campione con vari filati, poi iniziamo quasi subito a lavorare il progetto vero e proprio e da allora il modello può cambiare strada facendo… ci lasciamo ispirare mano a mano che cresce.

Il lavoro a maglia e il ricamo sono arti che hanno il profumo di tempi lontani ma che negli ultimi anni si sono reinventate diventando più attuali che mai. Secondo voi per quale motivo?

In una società che a volte corre un po’ troppo veloce c’è il desiderio di riscoprire cose antiche, il ritorno alla lentezza, voglia di cose semplici e genuine create con le proprie mani. Si torna ad apprezzare l’artigianato in generale. Il lavoro a maglia racchiude un po’ tutte queste cose, molti se ne stanno occupando anche e soprattutto in chiave moderna. Forse il successo del kitting è proprio questo: unire moda e tradizione.

Qual è il prodotto a cui siete più affezionate e perchè?

Siamo molto affezione a tutti i modelli che creiamo. Ma forse tra i capi che ci rappresentano al meglio ci sono i modelli “Biancospino” e “Serendipity”, sono maglioni caldi, realizzato con tecnica jacquard, sono pratici, comodi e perfetti per stare all’aperto, magari in montagna a camminare sulle neve. Hanno disegni semplice e armoniosi con la natura per cui è un piacere indossarli per immergersi nella natura e stare all’aria aperta anche nella stagione invernale. Siamo anche molto affezionate a "Fairy Tale" perche' e' stato uno dei primi modelli che abbiamo creato e con nostra sorpresa e' stato molto apprezzato dalle knitters, sono state dunque le persone che lo hanno realizzato e valorizzato negli anni ad averlo reso cosi' speciale e ad averci fatto sentire orgogliose del lavoro che stavamo facendo.



Potete trovare Alessia e Fabia su Ravelry.

Aggiungi un commento